Visita Palermo e dintorni sul comodo Bus Rosso
Da noi Ai Vicerè puoi prendere comodamente i biglietti per scoprire Palermo e dintorni sul comodo Bus Rosso. Se preferisci potrai visitare Palermo, Monreale o arrivare al mare nella spiaggia di Mondello con il bus. Chiedi a noi della reception e …
Visite al Teatro Massimo di Palermo
Da quest’anno il Teatro Massimo di Palermo per tutti i sabati fino ad ottobre resterà aperto per le visite fino alle ore 20.30. Compatibilmente con gli spettacoli e le condizioni atmosferiche per la visita in terrazza. Orario delle visite: tutti i giorni …
A Palermo a Palazzo Abatellis i capolavori di Antonello da Messina fino al 10 febbraio 2019
Dal 14 Dicembre 2018 al 10 Febbraio 2019 Per i saloni dello spazio espositivo si potranno ammirare dipinti provenienti da alcune delle più prestigiose collezioni e musei italiani e internazionali tra cui la celebre Annunciazione. La mostra, visitabile fino al 10 …
10 cose da fare a Palermo
Stai pensando di visitare Palermo da tempo, ma non hai trovato ancora il volo giusto? Ti chiedi quali siano le 10 cose da fare a Palermo? Pensavi Palermo fosse solo un città di mare con spiaggia bianca e acqua cristallina e non …
Topazia Alliata
Palazzo Sant’Elia ospiterà fino all’11 Gennaio 2017 la mostra dedicata alla nobildonna palermitana Topazia Alliata dal titolo “Topazia Alliata una vita per l’arte” La nobildonna palermitana scomparsa l’anno scorso all’età di 102 anni, era pittrice, gallerista, curatrice, talent scout e trascorse la vita viaggiando per …
Teatro Politeama Garibaldi
Il Teatro Politeama Garibaldi è uno tra i più importanti teatri del capoluogo siciliano. Con il suo nome “Politeama” si intende un teatro generico che viene utilizzato per rappresentazioni di vario genere, non solo teatrali o liriche. Nasce infatti con una funzione sociale, …
Teatro Massimo
Il Teatro Massimo Vittorio Emanuele è il più grande edificio teatrale lirico d’Italia con i suoi 7730 mq di superficie e terzo d’Europa per ordine di grandezza architettonica dopo l’Opéra di Parigi e di Vienna. L’architettura esterna risponde al gusto neoclassico proprio del secolo …
Teatro Al Massimo
Realizzato su progetto di giovan Battista Santangelo, ingegnere formatosi alla scuola di Ernesto Basile, il teatro Al Massimo sorge accanto il teatro Massimo di Palermo su un palazzo con una struttura in cemento armato in stile Art Nouveau. Ha una struttura semplice a base …
Street Art
La street Art, arte di strada, è l’espressione artistica che nasce negli spazi urbani come dialogo tra arte contemporanea, precedentemente ritenuta comprensibile solo da un pubblico d’elite, e cultura di massa. Il termine affonda le sue radici negli anni 60-70 in America …
Piazza Pretoria
Piazza Pretoria ribattezzata dai palermitani come Piazza della Vergogna per la nudità dei corpi e per le strane specie animali, si trova sul limite del quartiere della Kalsa, a pochi metri dai Quattro Canti, centro esatto della città storica di Palermo. Al centro della piazza Pretoria si …