Palermo Arabo-Normanna Unesco tour
15 Dicembre, 2018
- Durata: 4h
- Lingua: Italiano, inglese, francese
- Percorso: a piedi
- Partecipanti: minimo 4 persone
- Costo a persona escluso il trasporto: a partire da€35
- Non inclusi: i ticket d’ingresso ai monumenti
Breve descrizione Unesco Tour Palermo Arabo-Normanna
Tour di Palermo incentrato sui capolavori d’arte Arabo-normanna considerati patrimonio dell’umanità inseriti nell’UNESCO world heritage list dal 2015.
Una guida turistica autorizzata, ma specialmente palermitana amante dell’arte e della propria città vi guiderà alla scoperta dei più ricchi e straordinari edifici d’età Normanna di Palermo.
Da Sapere sul Tour
La durata dell’intero percorso è di circa 4h. Si consiglia di indossare scarpe comode. Nel costo non sono inclusi eventuali spostamenti con mezzi di trasporto e ticket di ingresso.
Descrizione del Unesco Tour
Appuntamento a Piazza del Parlamento, davanti la biglietteria del Palazzo Reale, visita al Palazzo dei Normanni, centro del potere politico e residenza reale a partire dal XII sec, quando il palazzo viene realizzato per volontà dei sovrani normanni, attualmente il palazzo è sede dell’Assemblea Regionale Siciliana.
Al suo interno visiteremo la Cappella Palatina capolavoro architettonico dell’età normanna, nel quale espressioni della cultura islamica, bizantina e romanica concorrono a realizzare una delle più alte creazioni del Medioevo italiano.
Segue la visita della Cattedrale di Palermo, edificata nel 1185 per volontà dell’Arcivescovo Gualtiero Offamilio e più volte modificata nel corso dei secoli.
Per la stratificazione di elementi architettonici e decorativi che la caratterizzano si propone come testimonianza diretta ed evocatrice della vicenda storica e artistica, che ha interessato Palermo nel corso dei secoli. Da imputare al passaggio delle varie dominazioni che giunsero in Sicilia e che lasciarono la loro impronta nel luogo simbolo per eccellenza del potere religioso.
Da lì proseguiremo a piedi per le vie del cento storico e giungeremo a Piazza Bellini impreziosita dalla presenza di due eccezionali chiese d’età normanna: Chiesa della Martorana e chiesa di San Cataldo.
Visiteremo la chiesa della Martorana, gioiello medievale, con i suoi mosaici di scuola bizantina su fondo in oro. Chiesa edificata per volontà dell’ammiraglio Giorgio d’Antiochia destinata al rito bizantino.
Contatti:
Simona Sciortino
Tel . +39 333 4586511
e-mail. simonasciortino@hotmail.com
www.facebook.com/simonatourguide/